Le News dal Collegio

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:             NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 324

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 324

Sanatoria paesaggistica: i limiti sull’accertamento postumo.Il Consiglio di Stato ricorda per quali interventi è consentito l’accertamento postumo di compatibilità, senza possibilità di eliminare i volumi tecnici o interrati dal calcolo.https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-paesaggistica-limiti-accertamento-postumo-35160 Sanatoria edilizia e tutela del paesaggio: interviene il Consiglio di Stato.La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce i limiti dell’accertamento di conformità nel caso di sostituzioneLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 324[…]

NEWS LETTER NORMATIVA & GIURISPRUDENZA N. 323

NEWS LETTER NORMATIVA & GIURISPRUDENZA N. 323

Limiti all’applicazione della sanatoria semplificata ex D.L. nr. 69/2024. Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 36-bis, D.P.R. nr. 380/2001 non ha valenza retroattiva e non si applica alle istanze di sanatoria precedenti all’entrata in vigore del D.L. nr. 69/2024 (Decreto Salva Casa).https://www.legislazionetecnica.it/12655881/news-edilizia-appalti-professioni-tecniche-sicurezza-ambiente/limiti-allapplicazione-della-sanatoria-semplificata-ex-dl-69-2024 Auspicando che l’efficacia del Salva-Casa non si basi sull’(in)efficienza della PubblicaLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA & GIURISPRUDENZA N. 323[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEW LETTER NORMATIVA E GIRISPRUDENZA N. 321

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEW LETTER NORMATIVA E GIRISPRUDENZA N. 321

Autorizzazione paesaggistica: ecco le proposte per limitare i poteri delle Soprintendenze.Presentato dalla Lega un ddl con la revisione del Codice dei beni culturali per tutelare il patrimonio semplificando i procedimenti amministrativi.https://www.edilportale.com/news/2025/02/ambiente/autorizzazione-paesaggistica-proposte-per-limitare-i-poteri-delle-soprintendenze_103602_52.html Stato legittimo con ultimo titolo sanante: le regole post Salva Casa.Il fatto che un’opera illecita sia presente nelle pratiche edilizie non comporta la regolarizzazione postumaLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEW LETTER NORMATIVA E GIRISPRUDENZA N. 321[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 319

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 319

Gli interventi di risanamento mirano a conservare l’immobile senza aumenti di volumetria.Gli interventi di restauro e risanamento conservativo, disciplinati dal DPR nr. 380/2001, non possono comportare aumenti di volumetria.Un principio ribadito dal Consiglio di Stato in una recente sentenza.https://ediltecnico.it/risanamento-conservativo-no-aumenti-di-volumetria/?_gl=1*tv4gw7*_up*MQ..*_ga*ODYxNzU4OTY0LjE3Mzg1Njg5MTc.*_ga_1GB4QMYSV6*MTczODU2ODkxNy4xLjAuMTczODU2ODkxNy4wLjAuMA.. Ristrutturazione edilizia leggera con SCIA o pesante con permesso? Le discriminanti.In materia edilizia, sono assoggettati al previoLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 319[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 318

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 318

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 318: Ampliamento e sopraelevazione: parziale difformità o variazione essenziale?Il Consiglio di Stato entra nel merito della differenza tra parziale difformità dal titolo edilizio e variazione essenziale in riferimento ad un intervento di ampliamento.https://www.lavoripubblici.it/news/ampliamento-sopraelevazione-parziale-difformita-variazione-essenziale-34852 Quando le serre mobili non sono esonerate dai titoli abilitativi.La questione della necessità di un titolo abilitativoLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 318[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 317

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 317

Tolleranze costruttive e innalzamento del tetto: come si calcola l’altezza?In materia di tolleranze costruttive, il superamento del limite del 2% nelle variazioni dimensionali di un edificio, calcolato secondo i parametri definiti dalle Norme Tecniche di Attuazione (linea di gronda), rende abusivo l’intervento edilizio.Con l’avvento del Decreto Salva Casa e l’allargamento delle percentuali per le tolleranze, però, ilLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 317[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316

NEWS LETTER NORMATIVA & GIURISPRUDENZA N. 316 Superbonus e rendite catastali: partono i controlli del Fisco.L’Agenzia delle Entrate annuncia l’invio delle lettere ai contribuenti che non abbiano provveduto all’aggiornamento Docfa dopo gli interventi Superbonus.https://www.lavoripubblici.it/news/superbonus-rendite-catastali-partono-controlli-fisco-34770 Valutazione della regolarità di un immobile: aspetto cruciale nelle compravendite.Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunaleLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:            NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315

Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale: differimenti per permessi edilizi e polizze catastrofali.Il Decreto Milleproroghe si estende da 30 a 36 mesi la proroga dei termini di inizio e di ultimazione dei lavori relativi ai permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024.La proroga riguarda anche SCIA e autorizzazioni paesaggistiche.Inoltre, ci sono tre mesiLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:             NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314

Superbonus condomini 2025: niente detrazione per le CILAS oltre il 15 ottobre 2024.La Legge di Bilancio 2025 contiene alcune importanti modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio che limitano ulteriormente l’utilizzo del Superbonus.https://www.lavoripubblici.it/news/superbonus-condomini-2025-niente-detrazione-cilas-oltre-15-ottobre-2024-34711 Permesso di costruire annullato e fiscalizzazione: il Consiglio di Stato sul silenzio della P.A.Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del d.P.R.Leggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310

Regione Toscana: Modulistica unificata regionale. Si comunica che la Regione Toscana, con il Decreto nr. 26189 del 27/11/2024 ha provveduto all’aggiornamento dei moduli unici regionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di strutture ricettive di cui alla dgr nr. 673/2024 e al decreto dirigenziale nr. 11908/2024. La documentazione è accessibile nell’areaLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi