Le News dal Collegio

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316

NEWS LETTER NORMATIVA & GIURISPRUDENZA N. 316 Superbonus e rendite catastali: partono i controlli del Fisco.L’Agenzia delle Entrate annuncia l’invio delle lettere ai contribuenti che non abbiano provveduto all’aggiornamento Docfa dopo gli interventi Superbonus.https://www.lavoripubblici.it/news/superbonus-rendite-catastali-partono-controlli-fisco-34770 Valutazione della regolarità di un immobile: aspetto cruciale nelle compravendite.Abusi edilizi e responsabilità del nuovo proprietario: quando l’acquisizione gratuita al patrimonio comunaleLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 316[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:            NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315

Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale: differimenti per permessi edilizi e polizze catastrofali.Il Decreto Milleproroghe si estende da 30 a 36 mesi la proroga dei termini di inizio e di ultimazione dei lavori relativi ai permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024.La proroga riguarda anche SCIA e autorizzazioni paesaggistiche.Inoltre, ci sono tre mesiLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 315[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:             NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314

Superbonus condomini 2025: niente detrazione per le CILAS oltre il 15 ottobre 2024.La Legge di Bilancio 2025 contiene alcune importanti modifiche all’art. 119 del Decreto Rilancio che limitano ulteriormente l’utilizzo del Superbonus.https://www.lavoripubblici.it/news/superbonus-condomini-2025-niente-detrazione-cilas-oltre-15-ottobre-2024-34711 Permesso di costruire annullato e fiscalizzazione: il Consiglio di Stato sul silenzio della P.A.Sulla sanzione alternativa alla demolizione di cui all’art. 38 del d.P.R.Leggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 314[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:             NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 311

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 311

Piscine in area privata: criteri per stabilire il carattere pertinenziale.Il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Sicilia individua i criteri per stabilire quando una piscina costituisce una pertinenza che, come tale, non richiede il permesso di costruire. In particolare, i giudici hanno affermato che per essere qualificate pertinenze, le piscine devono avere una lunghezza massimaLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 311[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310

Regione Toscana: Modulistica unificata regionale. Si comunica che la Regione Toscana, con il Decreto nr. 26189 del 27/11/2024 ha provveduto all’aggiornamento dei moduli unici regionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di strutture ricettive di cui alla dgr nr. 673/2024 e al decreto dirigenziale nr. 11908/2024. La documentazione è accessibile nell’areaLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 310[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 309

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 309

Salva Milano: ok della Camera: novità per i piani particolareggiati e il concetto di ristrutturazione.In virtù delle disposizioni del DDL Salva Milano, rientrano tra gli interventi di ristrutturazione edilizia gli interventi di totale o parziale demolizione e ricostruzione che portino alla realizzazione, all’interno del medesimo lotto di intervento, di organismi edilizi che presentino sagoma, prospetti,Leggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 309[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:PREZZIARIO DEI LAVORI DELLA TOSCANA ANNO 2025

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:PREZZIARIO DEI LAVORI DELLA TOSCANA ANNO 2025

La Regione Toscana, con Delibera di Giunta regionale n. 1406 del 25/11/2024 ha approvato, di concerto con il Provveditorato Interregionale alle Opere pubbliche della Toscana, Marche e Umbria, il Prezzario dei lavori della Toscana – anno 2025.Il Prezzario è valido dal 1 gennaio 2025 e cessa di validità al 31 dicembre del medesimo anno, ma puòLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI:PREZZIARIO DEI LAVORI DELLA TOSCANA ANNO 2025[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 305

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 305

Lavori in condominio: la vicinitas non sempre è sufficiente per impugnare il permesso di costruire di un altro condomino.Serve sempre un interesse concreto e qualificato per chiedere l’annullamento del titolo edilizio.https://www.teknoring.com/news/pratiche-edilizie/vicinitas-permesso-di-costruire-ricorso-cosa-serve/ Diritto di accesso a documenti edilizi e istanze di condono: principi, normativa e sentenze recenti.Vediamo due esempi concreti di richieste di accesso a documenti ediliziLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 305[…]

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N°304

FEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N°304

Sanatoria edilizia: il silenzio rigetto vale come accertamento dell’insanabilità.Il silenzio dell’Amministrazione sul permesso in sanatoria non va considerato come inadempimento ma come rifiuto, impugnabile entro i termini previsti dalla legge.https://www.lavoripubblici.it/news/sanatoria-edilizia-silenzio-rigetto-vale-come-accertamento-insanabilita-34262 Piscina: mera pertinenza o nuova costruzione?Il titolo edilizio necessario per la realizzazione di una piscina è un argomento spesso oggetto di controversia giudiziaria: ne dannoLeggi di più a riguardoFEDERAZIONE TOSCANA GEOMETRI: NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N°304[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 303

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 303

La compatibilità paesaggistica nel Salva Casa e il coordinamento col Codice dei beni culturali. La legge nr. 105/2024 introduce una sanatoria semplificata per conformità paesaggistica, ma l’art. 167 del D.lgs. nr. 42/2004, che lo vieta, non è stato abrogato, creando un problema interpretativo. https://www.teknoring.com/news/pratiche-edilizie/compatibilita-paesaggistica-salva-casa-coordinamento-codice-beni-culturali/ Ristrutturazione edilizia leggera e pesante: differenze e conseguenze a livello urbanistico.Leggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 303[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi