Le News dal Collegio

CCIAA DI PRATO: INVITO A CONVEGNO 22/11/2023  * NON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI*

CCIAA DI PRATO: INVITO A CONVEGNO 22/11/2023 * NON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI*

Si informa per conto della Camera di Commercio di Prato che la prossima iniziativa formativa organizzata dal Servizio “Tutela del Mercato” della Camera di Commercio di Pistoia-Prato sarà un corso dal titolo  DA ACQUIRENTE A FAN: STRATEGIE E TECNICHE PER COINVOLGERE E FIDELIZZARE LA CLIENTELA(relatore Gaetano Torrisi) in programma mercoledì 22 novembre, dalle ore 14:30 alleLeggi di più a riguardoCCIAA DI PRATO: INVITO A CONVEGNO 22/11/2023 * NON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI*[…]

PALAZZO DELLE PROFESSIONI – ATTIVAZIONE CORSO BASE 120 DI PREVENZIONE INCENDI INIZIO 21/11/2023 TERMINE 05/04/2024

PALAZZO DELLE PROFESSIONI – ATTIVAZIONE CORSO BASE 120 DI PREVENZIONE INCENDI INIZIO 21/11/2023 TERMINE 05/04/2024

ATTIVAZIONE CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI DI 120 ORE IN PRESENZA AL PALAZZO DELLE PROFESSIONI INIZIO DEL CORSO: 21/11/2023FINE CORSO: 05/04/2024 *AL TERMINE DEL CORSO SONO PREVISTI 120 CREDITI FORMATIVI DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI* PER SCARICARE LA LOCANDINA CON IL LINK DI ISCRIZIONE CLICCARE IL SEGUENTE LINK:https://geometriprato.it/HDDCloud/index.php/s/hGWPlosieSEiYS7

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PRATOINVITO A SEMINARIO GRATUITO IN PRESENZA AL PALAZZO DELLE PROFESSIONITITOLO: “PROTEZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE STRUTTURE INTERRATE PER IL RAGGIUNGIMENTO DI ADEGUATO CONFORT AMBIENTALE “LUNEDI’ 13/11/2023 ORE 14:30/18:30 – SALA TEATRO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PRATOINVITO A SEMINARIO GRATUITO IN PRESENZA AL PALAZZO DELLE PROFESSIONITITOLO: “PROTEZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE STRUTTURE INTERRATE PER IL RAGGIUNGIMENTO DI ADEGUATO CONFORT AMBIENTALE “LUNEDI’ 13/11/2023 ORE 14:30/18:30 – SALA TEATRO

*PER QUESTO EVENTO SONO PREVISTI N. 4 CREDITI FORMATIVI DA SEMINARIO DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI” PER SCARICARE IL PROGRAMMA ED IL LINK DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI PER L’ISCRIZIONE, CLICCARE IL SEGUENTE LINK:https://geometriprato.it/HDDCloud/index.php/s/CIvaYa1aT66hAdO

** RICERCA DI PERSONALE DIPENDENTE FIGURA DI TECNICO/ASSISTENTE DI CANTIERE** (25/10/2023)

** RICERCA DI PERSONALE DIPENDENTE FIGURA DI TECNICO/ASSISTENTE DI CANTIERE** (25/10/2023)

La società Palandri e Belli srl, nell’ottica dell’ampliamento del proprio organico, è alla ricerca di un tecnico da inserire all’interno dell’azienda. La figura può essere sia con esperienza (tecnico senior) o una figura di tecnico junior da affiancare. Siamo un’azienda che opera nell’ambito degli impianti legati alla viabilità stradale, degli impianti civili, industriali, di telecomunicazioneLeggi di più a riguardo** RICERCA DI PERSONALE DIPENDENTE FIGURA DI TECNICO/ASSISTENTE DI CANTIERE** (25/10/2023)[…]

INVITO PER EVENTO SU AUTOCONSUMO DEL 25/10/2023 ORE 16:00 C/O LA CCIAA DI PRATO * PER QUESTO EVENTO NON SONO PREVISTI CFP*

INVITO PER EVENTO SU AUTOCONSUMO DEL 25/10/2023 ORE 16:00 C/O LA CCIAA DI PRATO * PER QUESTO EVENTO NON SONO PREVISTI CFP*

Eventi, seminari, visite guidate per promuovere la cultura del consumo responsabile: questa è la Settimana per l’Energia e la sostenibilità organizzata da Confartigianato Imprese per approfondire gli aspetti tecnici e normativi della green economy, creare occasioni di aggregazione e riqualificazione professionale attraverso l’offerta di nuovi servizi. Su tutto il territorio nazionale, si concentreranno dal 23Leggi di più a riguardoINVITO PER EVENTO SU AUTOCONSUMO DEL 25/10/2023 ORE 16:00 C/O LA CCIAA DI PRATO * PER QUESTO EVENTO NON SONO PREVISTI CFP*[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 253

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 253

Valutazione degli abusi edilizi: due recenti sentenze. Come è noto, quando si tratta di valutare un intervento edilizio in termini di impatto sullo stato dei luoghi e conseguentemente individuazione del corretto titolo edilizio e delle sanzioni eventualmente applicabili, la giurisprudenza sostiene la necessità di un esame complessivo e di insieme dell’alterazione urbanistica provocata dalle opereLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 253[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi