Le News dal Collegio

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 249

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 249

Soppalco: quale titolo abilitativo richiede il Testo Unico Edilizia? Dipende dall’incremento di superficie. Un soppalco può rientrare nell’ambito degli interventi edilizi minori, per i quali il permesso di costruire non è richiesto, solamente quando sia tale da non incrementare la superficie dell’immobile. https://www.ingenio-web.it/articoli/soppalco-quale-titolo-abilitativo-richi ede-il-testo-unico-edilizia-dipende-dall-incremento-di-superficie/?utm_term= 76728 <https://www.ingenio-web.it/articoli/soppalco-quale-titolo-abilitativo-richi ede-il-testo-unico-edilizia-dipende-dall-incremento-di-superficie/?utm_term= 76728&utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNew s&utm_content=6058+-+3313+%282023-09-18%29> &utm_campaign=La+Gazzetta+di+INGENIO&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm _content=6058+-+3313+%282023-09-18%29 Accertamento di conformità eLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 249[…]

CCIAA DI PISTOIA-PRATO: AVVIO INDAGINE DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

CCIAA DI PISTOIA-PRATO: AVVIO INDAGINE DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha avviato l’*indagine di Customer Satisfaction sui servizi erogati* dall’ente, per la quale siamo a chiedere la collaborazione della vostra Associazione, per noi fondamentale. Sono sufficienti *pochi minuti* per fornire indicazioni per noi importanti sulla qualità dei servizi che offriamo e sulla conoscenza dell’ente.Tutte queste informazioni sono fondamentali *per adeguare iLeggi di più a riguardoCCIAA DI PISTOIA-PRATO: AVVIO INDAGINE DI RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPERUDENZA N. 248

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPERUDENZA N. 248

Tettoie: occhio alle distanze minime. Nel calcolo delle distanze minime tra le costruzioni vanno considerate le tettoie? Lo chiarisce il Consiglio di Stato. https://www.lavoripubblici.it/news/tettoie-occhio-distanze-minime-31723 Urbanistica: Calcolo della distanza tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti. Con riferimento alla disposizione contenuta nell’art. 9, comma 1, nr. 2, del d.m. 2 aprile 1968 nr. 1444, cheLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPERUDENZA N. 248[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 247

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 247

DISCIPLINA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI: INAPPLICABILITÀ ALLE STRUTTURE DIVISORIE INTERNE. Secondo la Corte di Cassazione, le norme sui requisiti acustici degli edifici non si applicano alle strutture divisorie interne ad una stessa unità immobiliare. https://www.legislazionetecnica.it/10576760/news-edilizia-appalti-professio ni-tecniche-sicurezza-ambiente/disciplina-requisiti-acustici-degli-edifici-i napplicabilit-alle-strutture-divisorie-interne IL CTU RISPONDE PENALMENTE, DISCIPLINARMENTE E CIVILMENTE DELLA ATTIVITÀ PRESTATA CON L’OBBLIGO DI RISARCIRE IL DANNO CAGIONATO. LaLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 247[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 246

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 246

Permesso di costruire in sanatoria: chi può impugnarlo? Il Consiglio di Stato ricorda che la vicinitas in sé non basta e che bisogna valutare sia la legittimazione che l’interesse al ricorso. https://www.lavoripubblici.it/news/permesso-costruire-in-sanatoria-chi-puo– impugnarlo-31604 Ascensori e parere Soprintendenza: il TAR sul silenzio-assenso. Il parere sfavorevole della Soprintendenza all’autorizzazione per l’istallazione di un ascensore oltre i terminiLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 246[…]

*ANNULLATO * 2° TORNEO INTERPROFESSIONALE DI CALCIO BALILLA – COMUNICAZIONI SULLA MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – 15/09/2023 – ORE 17:00

*ANNULLATO * 2° TORNEO INTERPROFESSIONALE DI CALCIO BALILLA – COMUNICAZIONI SULLA MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – 15/09/2023 – ORE 17:00

E’ previsto il 2°Torneo al Palazzo delle Professioni (giardino Vaj) di calcio balilla a squadre miste ed a seguire un aperitivo, musica e premiazione finale. Coloro che fossero interessati a partecipare al suddetto evento, sia come giocatori o semplicemente come spettatori, dovranno iscriversi entro e non oltre il 12 SETTEMBRE p.v. esclusivamente tramite il seguente LINK: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfHqnP87CjcBtLK2rCgSonrSPYCSnDFJlFsCP5CiN087YXC-g/viewform E’ necessario compilare unaLeggi di più a riguardo*ANNULLATO * 2° TORNEO INTERPROFESSIONALE DI CALCIO BALILLA – COMUNICAZIONI SULLA MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE – 15/09/2023 – ORE 17:00[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 242-243-244-245

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 242-243-244-245

Realizzazione di una piscina: quando è necessaria l’autorizzazione paesaggistica? Con la sentenza nr. 5807/2023 pubblicata il 13 giugno, la quarta sezione del Consiglio di Stato precisa che “se anche la piscina (interrata o sopraelevata rispetto al suolo) potesse ritenersi opera pertinenziale, la sua realizzazione non potrebbe comunque qualificarsi come attività di manutenzione straordinaria”. https://www.buildnews.it/articolo/realizzazione-piscina-quando-necessaria-a utorizzazione-paesaggisticaLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 242-243-244-245[…]

OGGETTO: RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34.2020 – NUOVO PRODOTTO MARSH/AIG A CONSUMO/SCALARE.

OGGETTO: RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34.2020 – NUOVO PRODOTTO MARSH/AIG A CONSUMO/SCALARE.

Con la presente si segnala per conto della Marsh che da oggi è disponibile un nuovo prodotto in convenzione “RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34/2020” prestato dalla compagnia AIG Europe Sa con massimale a consumo/scalare, acquistabile semplicemente nella piattaforma dedicata www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici<http://www.marsh-professionisti.it/rcasseveratoritecnici> Di seguito le caratteristiche. AIG EUROPE SA “a consumo/scalare” * potrà essere sottoscritta esclusivamente daLeggi di più a riguardoOGGETTO: RC ASSEVERATORI TECNICI DL 34.2020 – NUOVO PRODOTTO MARSH/AIG A CONSUMO/SCALARE.[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 241

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 241

Accesso civico al permesso di costruire: una sentenza recente. La recente <https://www.ediltecnico.it/wp-content/uploads/2023/07/tar-campania-napoli-3 897-2023-accesso-civico-permesso-di-costruire.pdf> sentenza 28 giugno 2023, nr. 3897, del TAR Campania, Napoli, sez. VIII, ci offre lo spunto per approfondire l’operatività dell’accesso civico nel caso in cui l’oggetto di ostensione sia un titolo edilizio. https://www.ediltecnico.it/114554/accesso-civico-permesso-costruire/ Gazebo commerciali fuori dal negozio, Testo Unico Edilizia: nonLeggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 241[…]

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 240

NEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 240

Molteplici abusi edilizi devono essere valutati nel loro insieme: due recenti sentenze. Molteplici interventi abusivi non vanno considerati in maniera frazionata, ma devono essere vagliati in un quadro di insieme non segmentato, che ne faccia capire l’impatto effettivo sul territorio. https://www.ediltecnico.it/114467/abusi-edilizi-valutati-insieme/ Distanze tra edifici, titoli abilitativi e interesse al ricorso: regole, modalità di misurazione, particolarità.Leggi di più a riguardoNEWS LETTER NORMATIVA E GIURISPRUDENZA N. 240[…]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi