*SONO PREVISTI N. 2 CREDITI FORMATIVI DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PISTOIA*
Dal Parlamento Europeo di Strasburgo Martedì 1° Aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Il webinar “TOSCANA, Scenari Futuri: Idee, Analisi e Prospettive per i Professionisti del Territorio” vuole porre l’attenzione sulla rilevanza della pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale, soluzioni che spesso incidono sulla qualità della vita quotidiana nelle nostre città e regioni.
I professionisti in questo campo sono responsabili della progettazione e gestione degli spazi urbani e rurali, contribuiscono quindi direttamente al benessere delle comunità.
Le decisioni prese determinano l’organizzazione degli spazi in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo e possono migliorare l’accessibilità ai servizi, ridurre i tempi di spostamento, promuovere la sostenibilità ambientale e creare ambienti sicuri e piacevoli.
Verrà discusso delle difficoltà e delle problematiche attuali del territorio toscano, individuando soluzioni pratiche ed esaminando temi e normative che, inevitabilmente, influenzano o influenzeranno l’attività del professionista.
All’uopo la locandina che permetterà di iscriversi direttamente dal link in essa presente https://register.gotowebinar.com/register/6221133992860464476
Sarà possibile seguire l’evento solo on-line.
Saranno riconosciuti dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pistoia 2CFP ai soli Geometri iscritti presso i Collegi della Toscana che parteciperanno all’evento e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Pistoia provvederà ad attribuire i crediti dovuti a seguito dell’attività formativa.
La locandina dell’incontro è disponibile anche sul web a questo indirizzo:
https://issuu.com/ciucciodevis/docs/toscana_scenari_futuri_idee_analisi_e_prospetti
Oppure cliccando qui:
https://geometriprato.it/HDDCloud/index.php/s/Xsr5nXXzAcsNnGv